Salve a tutti!
Siamo tre studenti del Politecnico di Milano frequentanti il corso di laurea magistrale in Design & Engineering.
Vorremmo il vostro aiuto in quanto ci è stato chiesto di provare a riprogettare una stampante 3D (ultimaker original come caso studio) in vista di una produzione industriale (diminuendo il numero dei pezzi e i costi)e migliorandone un aspetto.
Facendo riferimento a quanto letto su questo forum, premesso che noi siamo principianti nel campo, abbiamo trovato come possibile area di miglioramento quella del ricambio del filo e le problematiche legate ad esso (ins