UltiMaker uses functional, analytical and tracking cookies. Tracking cookies enhance your experience on our website and may also collect your personal data outside of Ultimaker websites. If you agree with the use of tracking cookies, click “I agree, continue browsing”. You can withdraw your consent at any time. If you do not consent with the use of tracking cookies, click “Refuse”. You can find more information about cookies on our Privacy and Cookie Policy page.
il problema della plastica carbonizzata, lo risolvi pulendo l'estrusore e il filamento in entrata. Infatti sia la polvere che si deposita sul rocchetto di filo che il materiale residuo di precedenti stampe può creare quel effetto bruciato che hai riscontrato. Per pulire l'estrusore senza dover smontare nulla, puoi semplicemente attivare la procedura di change matirial. Per ovviare, invece, alla deformazione del pezzo , basta semplicemente lasciar raffreddare l'oggetto evitando di rimuoverlo dal piatto quando è ancora caldo. Ricorda comunque che l'ABS ha bisogno di molta aderenza sul piatto e poco raffreddamento forzato dalle ventole, quindi se il problema della deformazione si presenta durante la stampa, devi usare più colla o controllare che le ventole non siano sempre attive come nella stampa con il PLA.
Link to post
Share on other sites
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
The full stable release of UltiMaker Cura 5.4 is here and it makes it easier than ever to remove brims and supports from your finished prints. UltiMaker S series users can also look forward to print profiles for our newest UltiMaker PET CF composite material!
Recommended Posts
dreamworker 1
Ciao nussb,
il problema della plastica carbonizzata, lo risolvi pulendo l'estrusore e il filamento in entrata. Infatti sia la polvere che si deposita sul rocchetto di filo che il materiale residuo di precedenti stampe può creare quel effetto bruciato che hai riscontrato. Per pulire l'estrusore senza dover smontare nulla, puoi semplicemente attivare la procedura di change matirial. Per ovviare, invece, alla deformazione del pezzo , basta semplicemente lasciar raffreddare l'oggetto evitando di rimuoverlo dal piatto quando è ancora caldo. Ricorda comunque che l'ABS ha bisogno di molta aderenza sul piatto e poco raffreddamento forzato dalle ventole, quindi se il problema della deformazione si presenta durante la stampa, devi usare più colla o controllare che le ventole non siano sempre attive come nella stampa con il PLA.
Link to post
Share on other sites