Jump to content

consigli UM2


nussb

Recommended Posts

Posted · consigli UM2

ciao a tutti, è da poco che mi sono dato alla stampa 3d e vorrei qualche consiglio da voi che avete sicuramente più esperienza di me.

Premetto che le prime stampe sono andate bene, ma è da un po' di tempo che per riuscire a stampare un pezzo ho bisogno sempre più di un tentativo e la cosa inizia un po' a seccarmi. il problema è che mi si staccano i pezzi dal piano, a volte da soli, a volte è l'estrusore che se li tira dietro. voi cosa potete dirmi a riguardo? io uso Cura per creare i gcode e stampo sempre in high quality; ho provato anche a impostare qualche stampa nella modalità full settings ma non ho ottenuto dei buoni risultati.

Vi carico alcune foto di tentativi del pezzo che sto provando a fare adesso; le cose che secondo me non vanno sono le macchie marroni di plastica bruciata e poi (anche se dalle foto non si capisce molto) il fatto che il pezzo sia imbarcato a "U", vale a dire che i bordi tendono a sollevarsi rispetto al centro. Questo poi porta l'estrusore a toccare il pezzo. Io sto stampando in ABS e metto un velo di colla prima stampare.

https://imageshack.com/i/knnVlf5yj

https://imageshack.com/i/pcsoVLr9j

https://imageshack.com/i/iqGdT4aaj

https://imageshack.com/i/iqFEDoBmj

https://imageshack.com/i/f0ZycZu4j

Grazie in anticipo! ;)

 

  • Link to post
    Share on other sites

    • 2 weeks later...

    Ciao nussb,

    il problema della plastica carbonizzata, lo risolvi pulendo l'estrusore e il filamento in entrata. Infatti sia la polvere che si deposita sul rocchetto di filo che il materiale residuo di precedenti stampe può creare quel effetto bruciato che hai riscontrato. Per pulire l'estrusore senza dover smontare nulla, puoi semplicemente attivare la procedura di change matirial. Per ovviare, invece, alla deformazione del pezzo , basta semplicemente lasciar raffreddare l'oggetto evitando di rimuoverlo dal piatto quando è ancora caldo. Ricorda comunque che l'ABS ha bisogno di molta aderenza sul piatto e poco raffreddamento forzato dalle ventole, quindi se il problema della deformazione si presenta durante la stampa, devi usare più colla o controllare che le ventole non siano sempre attive come nella stampa con il PLA.

     

  • Link to post
    Share on other sites

    Create an account or sign in to comment

    You need to be a member in order to leave a comment

    Create an account

    Sign up for a new account in our community. It's easy!

    Register a new account

    Sign in

    Already have an account? Sign in here.

    Sign In Now
    • Our picks

      • UltiMaker Cura 5.4 stable released
        The full stable release of UltiMaker Cura 5.4 is here and it makes it easier than ever to remove brims and supports from your finished prints. UltiMaker S series users can also look forward to print profiles for our newest UltiMaker PET CF composite material!
          • Like
        • 58 replies
    ×
    ×
    • Create New...