Ultimaker uses functional, analytical and tracking cookies. Tracking cookies enhance your experience on our website and may also collect your personal data outside of Ultimaker websites. If you agree with the use of tracking cookies, click “I agree, continue browsing”. You can withdraw your consent at any time. If you do not consent with the use of tracking cookies, click “Refuse”. You can find more information about cookies on our Privacy and Cookie Policy page.
in realtà il feeder originale non è che dia un gran controllo della pressione sul filamento, infatti ci sono in giro molti feeder alternativi da stampare che risolvono il problema. In linea di massima però ogni stampante ha bisogno di un proprio settaggio; per aumentare la pressione sul filamento devi serrare con la chiave esagonale la vite, ma evita di stringere troppo perché la plastica su cui poggia la leva su cui si interviene non è molto resistente.
Paolo
Link to post
Share on other sites
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
We don't often release an alpha version of Ultimaker Cura... So what's different this time? This Alpha contains such a huge slicing engine overhaul that we really need your help!
We wish to celebrate and honor the innovators that push forward the field, technology and world. We opted to not present it as a competition or ranked list. Every innovator has earned his spot on that list in their own way. We also look at the 3D printing industry as a whole and not limit the list to those only using Ultimaker.
Recommended Posts
dreamworker 1
Ciao Matteo,
in realtà il feeder originale non è che dia un gran controllo della pressione sul filamento, infatti ci sono in giro molti feeder alternativi da stampare che risolvono il problema. In linea di massima però ogni stampante ha bisogno di un proprio settaggio; per aumentare la pressione sul filamento devi serrare con la chiave esagonale la vite, ma evita di stringere troppo perché la plastica su cui poggia la leva su cui si interviene non è molto resistente.
Paolo
Link to post
Share on other sites