Jump to content

Recommended Posts

Posted · problema di oozing e retrazione

Ciao a tutti 

ho un problema sulla retrazione, non so se faccio bene ad aprire una nuova discussione o se ne esiste già una simile (io non l'ho trovata),

praticamente ho impostato su Cura la retrazione come consigliato in migliaia di guide presenti su internet ma non riesco a farla partire, praticamente non entra mai in funzione, non riesco a capire cosa sto sbagliando, il risultato è l'oggetto pieno di filamenti da eliminare uno per uno.

image.thumb.png.160b046aee04b0980180adc10ae3aa82.png

Queste sono le mie impostazioni, dopo svariati tentativi ho scoperto che il tutto era legato al G-CODE utilizzato, con il MARLIN volumetrico la funzionalità di retrazione e neanche quella di coasting vengono attivate, se torno al MARLIN, le funzionalità si attivano ma con le stesse impostazioni passo da un oggetto perfettamente levigato e compatto ad un oggetto pieno di imperfezioni (pareti e superfici in generale) che non si può guardare e che non riesco a sistemare.

Per ora ho a disposizione una stampante Ender 3 Pro, e uso come slicer Cura (versione 4.5), come filamenti ho effettuato i test sia con il PLA che con il PETG, stesso risultato, perfetti ma pieni di fili con il Marlin volumetrico, senza fili ma orrendi con il Marlin (ovviamente piano correttamente livellato e test con il Marlin a diverse temperature).

Ce qualcuno che ha riscontrato un problema simile ? se si come ha risolto ?

E' possibile inserire sul Marlin volumetrico le impostazioni per far attivare le funzionalità sopracitate ?

Rimango in attesa di un vostro riscontro, per ora continuo ad eliminare le ragnatele una ad una.

  • Link to post
    Share on other sites

    • 2 weeks later...
    Posted · problema di oozing e retrazione

    Ultima precisazione, rimanendo in attesa di un cortese riscontro dagli esperti, andando a verificare il GCODE prodotto, si evince che, anche se la retract filament viene dichiarata, all'interno delle specifiche di posizionamento/movimento non è mai presente la voce "E-N" dove N è il numero di millimetri di retrazione.

     

    Torno a richiedere cortesemente se qualcuno può indicarmi il perché con il marlin volumetrico succede questo

     

    facendo una prova ed andando ad inserire manualmente sul file un E-3, la retrazione avviene correttamente (ovviamente nel punto in cui l'ho inserita e non dove effettivamente dovrebbe farla).

     

    In attesa di un vostro riscontro

  • Link to post
    Share on other sites

    • 3 weeks later...
    Posted · problema di oozing e retrazione

    Nessuno ha riscontrato questo problema ?

    ce qualcuno che ha la Ender 3 Pro ? se si che impostazioni utilizza ? mi mandate uno screen così provo ad impostare gli stessi parametri.

     

    Vi ringrazio anticipatamente 

  • Link to post
    Share on other sites

    Posted · problema di oozing e retrazione

    Grazie a tutti per nessun consiglio, se può interessare a qualcuno, il marlin volumetrico non gestisce la ritrazione (almeno io non sono riuscito a fargliela gestire), ho risolto comunque con il marlin che gestisce la retrazione andandomi ad effettuare nuovamente tutte le tarature degli assi e dell'estrusore, risolvendo il problema.

  • Link to post
    Share on other sites

    Create an account or sign in to comment

    You need to be a member in order to leave a comment

    Create an account

    Sign up for a new account in our community. It's easy!

    Register a new account

    Sign in

    Already have an account? Sign in here.

    Sign In Now
    • Our picks

      • Help Us Improve Cura – Join the Ultimaker Research Program
        🚀 Help Shape the Future of Cura and Digital Factory – Join Our Power User Research Program!
        We’re looking for active users of Cura and Digital Factory — across professional and educational use cases — to help us improve the next generation of our tools.
        Our Power User Research Program kicks off with a quick 15-minute interview to learn about your setup and workflows. If selected, you’ll be invited into a small group of users who get early access to features and help us shape the future of 3D printing software.

        🧪 What to Expect:
        A short 15-minute kickoff interview to help us get to know you If selected, bi-monthly research sessions (15–30 minutes) where we’ll test features, review workflows, or gather feedback Occasional invites to try out early prototypes or vote on upcoming improvements
        🎁 What You’ll Get:
         
        Selected participants receive a free 1-year Studio or Classroom license Early access to new features and tools A direct voice in what we build next
        👉 Interested? Please fill out this quick form
        Your feedback helps us make Cura Cloud more powerful, more intuitive, and more aligned with how you actually print and manage your workflow.
        Thanks for being part of the community,

        — The Ultimaker Software Team
        • 0 replies
      • Cura 5.10 stable released!
        The full stable release of Cura 5.10 has arrived, and it brings support for the new Ultimaker S8, as well as new materials and profiles for previously supported UltiMaker printers. Additionally, you can now control your models in Cura using a 3D SpaceMouse and more!
          • Like
        • 18 replies
    ×
    ×
    • Create New...