Jump to content

Recommended Posts

Posted · Chi mi stampa un pezzo?

Ciao a tutti,

mi sono appena iscritto al vostro forum perché vorrei unire hobby e lavoro utilizzando una stampante 3D. In particolare vorrei produrre un parastelo per la mia forcella mountainbike, che poi eventualmente potrei anche commercializzare se si rivelasse funzionale e affidabile in modo da ripagarmi la stampante. Una volta ripagata la stampante mi piacerebbe poi produrre altri pezzi da me disegnati in Inventor, ecc.

Il mio problema è che non so quanto sia adatto il PLA o l'ABS per questo utilizzo, quindi prima di comprare la stampante mi sarebbe piaciuto far fare due di questi pezzi, rispettivamente in ABS e PLA e verificare la flessibilità/resistenza. ovviamente pagando

Io sono di Bolzano, se qualcuno mi potesse aiutare vi sarei grato.

Tanti saluti,

Matteo

 

  • Link to post
    Share on other sites

    Posted · Chi mi stampa un pezzo?

    Che dimensione ha il pezzo che devi stampare, e soprattutto che resistenza deve avere? Deve sopportare torsioni, pressioni o altro?

     

    Il pezzo dovrebbe essere alto circa 20 cm e resistere ai colpi causati dai sassi alzati dal ciclista davanti e a flessioni causate durante il carico/scarico della bici in macchina. Conta che la flessione non è tantissima, perché se viene schiacciato troppo, si appoggia al fodero della forcella.

    Uno dei problemi che si è presentato con il parastelo stampato precedentemente in 3D era che tirando le viti che fissano il parastelo alla forcella, si formavano delle crepe tra i vari strati. Ora non so se era causato dal materiale sbagliato o dalla direzione sbagliata degli strati. Ora vorrei provare a stampare il parastelo non più con gli strati lungo la circonferenza del "tubo", ma lungo l'asse z in modo da diminuire lo stress causato dalle viti.

    Vi allego il link al parastelo, spero riusciate ad aprirlo: http://a360.co/1zWJVd7

     

  • Link to post
    Share on other sites

    Create an account or sign in to comment

    You need to be a member in order to leave a comment

    Create an account

    Sign up for a new account in our community. It's easy!

    Register a new account

    Sign in

    Already have an account? Sign in here.

    Sign In Now
    • Our picks

      • Help Us Improve Cura – Join the Ultimaker Research Program
        🚀 Help Shape the Future of Cura and Digital Factory – Join Our Power User Research Program!
        We’re looking for active users of Cura and Digital Factory — across professional and educational use cases — to help us improve the next generation of our tools.
        Our Power User Research Program kicks off with a quick 15-minute interview to learn about your setup and workflows. If selected, you’ll be invited into a small group of users who get early access to features and help us shape the future of 3D printing software.

        🧪 What to Expect:
        A short 15-minute kickoff interview to help us get to know you If selected, bi-monthly research sessions (15–30 minutes) where we’ll test features, review workflows, or gather feedback Occasional invites to try out early prototypes or vote on upcoming improvements
        🎁 What You’ll Get:
         
        Selected participants receive a free 1-year Studio or Classroom license Early access to new features and tools A direct voice in what we build next
        👉 Interested? Please fill out this quick form
        Your feedback helps us make Cura Cloud more powerful, more intuitive, and more aligned with how you actually print and manage your workflow.
        Thanks for being part of the community,

        — The Ultimaker Software Team
        • 0 replies
      • Cura 5.10 stable released!
        The full stable release of Cura 5.10 has arrived, and it brings support for the new Ultimaker S8, as well as new materials and profiles for previously supported UltiMaker printers. Additionally, you can now control your models in Cura using a 3D SpaceMouse and more!
          • Like
        • 18 replies
    ×
    ×
    • Create New...